Flavio Guasone Senologo Genova
  • Home
  • Mission
  • Le mie attività
  • Lo studio
  • Contatti
  • Press
  • PRENOTA ORA
Seleziona una pagina

Prevenzione del tumore della mammella, tra stile di vita e Breast Unit

da Dott. Flavio Guasone | Set 11, 2023 | Press | 0 commenti

prevenzione

Lo specialista senologo si prende carico della diagnosi e del trattamento di tutte le problematiche legate al seno, occupandosi di visitare le pazienti, di individuare l’eventuale disturbo o patologia, proponendo la cura più consona.

Anche gli uomini sono coinvolti: sono sempre di più i casi di tumore della mammella che colpiscono il sesso maschile. Oppure, neoplasia a parte, vi sono anche casi di patologie infiammatorie a carico della mammella maschile.

In ogni caso, la prevenzione rappresenta la chiave cruciale. E può essere determinante, a tutte le età.

Parliamo di tumore della mammella. A proposito di età, in assenza di familiarità o di sintomi particolari è consigliato iniziare i controlli senologici periodici verso i 30 anni, altrimenti anche prima. Associata alla prevenzione secondaria, vi è quella primaria, utile contro tutti i tumori. In cosa consiste? Nel seguire uno stile di vita sano: mangiare in maniera corretta, fare movimento, limitare il più possibile fumo e consumo di alcolici.

L’autopalpazione fa certamente parte del processo di prevenzione. Va detto che l’esperienza del senologo, con l’ausilio di esami diagnostici come ecografia mammaria e mammografia non ha eguali in termini di tempestività della diagnosi, tuttavia l’autopalpazione resta una buona pratica che può aiutare ad avere coscienza del proprio seno e a percepire quei piccoli cambiamenti indicativi di una patologia, da segnalare immediatamente allo specialista.

E’ un momento delicato quello dell’autopalpazione, per molte donne fonte di ansia perché è difficile riuscire ad individuare effettivamente un nodulo. Ma una vola al mese ci si può posizionare davanti allo specchio e iniziare con la fase cosiddetta di ispezione, cioè osservarsi per individuare ogni minimo cambio di forma di seno, capezzolo, areola. Poi si procede alla palpazione: supine a letto, massaggiare un seno per volta compiendo dei cerchi concentrici che dal capezzolo si spostano verso la periferia o viceversa, senza dimenticare la zona ascellare.

Il ruolo del senologo è anche quello di accompagnare le pazienti lungo tutto il loro percorso di cura e guarigione, senza mai lasciarle sole. In questo senso ricoprono un ruolo fondamentale le cosiddette Breast Units, centri multidisciplinari di senologia che rappresentano un punto di riferimento nella cura e nell’assistenza di chi affronta un tumore al seno. E’ scientificame provato che le donne curate in Breast Unit presentano percentuali più alte di sopravvivenza.

Articoli recenti

  • Le secrezioni del capezzolo vanno sempre valutate dallo specialista
  • Prevenzione Senologica: cosa devi sapere!
  • Tumore della mammella: quando iniziare a fare prevenzione?
  • Fibroadenoma, il tumore benigno che colpisce le giovanissime
  • Il tumore del seno colpisce donne sempre più giovani

Commenti recenti

    • Facebook
    Dott. Flavio Guasone (C) 2021 P.I. 01700730995 | Powered by Teddy Luxury Srl
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}